La studentessa, con la mamma, di fronte al Liceo, prima della prova d'esame
12/03/2020 - 09:26
MONDOVì – Diplomata con il voto di 63/100 e la firma della presidente della Commissione Paola Boggetto. F. L., la studentessa per la quale, mercoledì, si è aperta una scuola in Italia in epoca di coronavirus ha passato l’esame di maturità. Dopo aver vinto il ricorso in Consiglio di Stato e dopo aver sostenuto per due volte la prova. Surreale l’atmosfera al Liceo Linguistico durante la prova per rispettare le misure per il Covid-19: accessi separati, microfoni igienizzati, igienizzante per le mani, tutto sotto la vigilanza del preside Bruno Gabetti e poi solo sei persone tra il pubblico, tra cui genitori, il legale della ragazza (Enrico Martinetti) e i sindacalisti che si sono schierati con i docenti nella lunga trafila burocratico – giudiziaria. L’esame si è svolto nell’aula magna.
Letteratura (Svevo, ma anche Freud) matematica, francese, inglese, tedesco le materie affrontate. La studentessa ora può continuare a pine titolo il suo percorso universitario.
Qui le videointerviste:
Powered by Gmde srl