Marco Liprandi, lo studente universitario durante l'ascesa e la discesa unica nel suo genere, con il monociclo.
25/06/2020 - 16:51
di d. b.
Frabosa Soprana, 890 metri sul livello del mare, strade e stradine che si diramano in ogni direzione. Una di queste esce dal centro abitato verso il Monte Moro, lo risale per un breve tratto, lo costeggia e lo abbandona con un traverso alla volta del colle del Prel di Prato Nevoso. Da qui, seguendo la carreggiabile sterrata fino al rifugio Balma e gli stretti sentieri di montagna poi, si arriva alla cima del Mondolè che dal livello del mare si eleva di 2400 metri. Una passeggiata, di per se, non per tutti, che tra andata e ritorno misura 30km di lunghezza con oltre 1500 metri di dislivello positivo. A Marco Liprandi, universitario di 21 anni di Frabosa Soprana, questa camminata, fatta più (...)
SULL'EDIZIONE CARTACEA E DIGITALE DI MERCOLEDì 24 GIUGNO 2020
Powered by Gmde srl