Il duca Amedeo d'Aosta al Santuario di Vicoforte con la moglie Claudia D'Orleans
01/06/2021 - 13:26
"La Real Casa di Savoia annuncia: questa mattina si è spento, in Arezzo, S.A.R. il Principe Amedeo, Duca di Savoia e Duca d'Aosta". Lo si legge in un comunicato diffuso dai famigliari. Il Duca Amedeo d'Aosta, 77 ani, è morto la notte scorsa all'ospedale San Donato di Arezzo dove era ricoverato da giovedì 27 maggio. Dopo l'intervento chirurgico ad un rene, il decorso clinico del duca Amedeo D'Aosta era stato giudicato buono dai medici tanto che era già stata programmata la sua dimissione. Invece la notte scorsa c'è stato il decesso per arresto cardiaco.
Era il 16 marzo 2013 ed il professor Aldo Mola, del Centro Giolitti di Cuneo, promosse a Vicoforte un convegno sulla figura di Umberto II nei 30 anni dalla sua morte. Partecipò anche il duca Amedeo con la moglie Claudia d’Orleans. Sebbene fosse molto favorevole alla traslazione delle salme di re Vittorio Emanuele III e della regina Elena in Italia, non fu presente, nel dicembre 2017 a Vicoforte, quando il principe Vittorio Emanuele, con la sua famiglia, fu, invece, protagonista di quella giornata in cui i Savoia si radunarono per rendere omaggi agli avi.
I Savoia-Aosta discendono da Amedeo I di Spagna, terzo figlio di re Vittorio Emanuele II e primo duca d’Aosta. Nel 2006 Amedeo rivendicò per sé il titolo di duca di Savoia e il ruolo di Capo della Real Casa, in rivalità con l’altro ramo della famiglia, quello di Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia Umberto II e padre di Emanuele Filiberto: negli anni è stato molto ricordato l’episodio più emblematico della rivalità tra i due rami, cioè quando Vittorio Emanuele aggredì e picchiò suo cugino Amedeo di Savoia-Aosta durante il ricevimento delle nozze degli attuali sovrani di Spagna, Felipe e Letizia.
Powered by Gmde srl