EDITORIALE
I risultati elettorali per il Comune di Mondovì
15/06/2022 - 10:32
di g. sca.
Se avevamo il forte (e facile) sospetto che i referendum sulla giustizia non avrebbero trainato il voto alle amministrative, l’astensionismo, a livello nazionale, anche nei Comuni dove si votava il sindaco e il nuovo consiglio comunale, è la riprova di una forte disaffezione dell’elettore. In 76 anni di democrazia e Repubblica mai così poche persone hanno scelto di recarsi a votare. A Mondovì il 44% dei monregalesi (6 soli punti percentuali sotto alla metà) non è andato ai seggi. Che cosa vorrà dire sarà motivo di analisi e non basta ricordare la bella giornata di sole che invita al mare ed alla montagna. Palese la crisi dei partiti: non riescono più a mobilitare gli elettori e portarli alle urne. C’è da riflettere. Non è invece, digeribile l’atteggiamento dell’allenatore ingrato. Quello che dice, quando c''è una sonora sconfitta: “Abbiamo vinto, avete perso”. L’ho sentito da alcuni esponenti di liste partitiche quando, invece di fare esame di coscienza e porsi domande, hanno detto e scritto: «L’astensionismo ci ha penalizzato, per questo abbiamo perso». Meglio sarebbe stato iniziare ad analizzare perché quella metà dei monregalesi andati alle urne, non li hanno votati. Almeno Oronzo Canà le sue colpe le riconosceva.
Powered by Gmde srl