22/06/2022 - 16:36
Il Piemonte ha un piano per produrre energie rinnovabili ed ha individuato delle possibili aree sulle quali installare pannelli solari, pale eoliche o centrali idroelettriche... Come spesso accade in terra cuneese siamo già avanti, e c’è chi ha investito, in piena pandemia, ottenendo due risultati, la messa in sicurezza di un canale spesso soggetto ad esondazioni in caso di bombe d’acqua, e la produzione ecologica di energia senza consumo di suolo ne spreco di acqua. Il caso è specifico, si tratta della centralina idroelettrica realizzata ai Carleveri di rocca de’ Baldi. Diego Viglietti, il proprietario, ha trasformato una grossa bealera in uno strumento di pubblica utilità...
Powered by Gmde srl