LANGA
04/03/2021 - 13:23
di f.trax
Aveva fatto bene l’amministrazione, attraverso una variazione al bilancio ratificata in consiglio lo scorso 28 ottobre, ad anticipare al 2021 il mega intervento di difesa idraulica dell’abitato inizialmente previsto per il 2022. La scorsa settimana, infatti, ha appreso di aver ottenuto dal Ministero dell’Interno, nell’ambito dei fondi concessi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, 1 milione e 165.991 euro: nessun altro Comune della zona è stato così fortunato. «Si tratta di un vecchio progetto del 2014 - commenta il sindaco Ugo Arnulfo - che era stato fatto redigere perché, in occasione delle varie alluvioni susseguitesi dal ’94 in avanti, si era tappato il primo ponte sul Rea a causa dei detriti, dei rami e delle piante provenienti dalle due vallate: l’acqua, di conseguenza, era uscita fuori dagli argini ed era arrivata addirittura in piazza San Paolo. Prevede la messa in sicurezza del corso d’acqua dal punto in cui il Rio Riavolo confluisce nel torrente al centro abitato: l’obiettivo è evitare che si allaghino le strade parallele al Rea».
Powered by Gmde srl