LANGA
Fausto Ameglio, Teo Musso e il sindaco Acconciaioco al Baladin Open Garden
01/10/2021 - 17:05
di f.trax
Essendo previsto un numero limitato di bancarelle Pro Loco e Comune hanno preferito chiamarla “Zucca in Piazza”. La manifestazione in programma sabato 2 e domenica 3 ottobre a Piozzo, però, sarà molto simile alla Fiera Regionale della Zucca. Più simile alla fiera che all’evento andato in scena l’anno scorso: “Zucca in Cascina”. «La cosa bella - dicono dall’amministrazione comunale - è che ci siamo seduti attorno a un tavolo assieme ai rappresentanti di Pro Loco, Protezione Civile e Polizia Municipale e abbiamo preso tutti insieme una decisione. L’obiettivo era fare di nuovo qualcosa per i produttori piozzesi ma tornando a portare gente in paese: la speranza è di organizzare di nuovo la Fiera nel 2022».
Era il 3 luglio quando la locale Pro Loco annunciò sulla sua pagina Facebook il ritorno della kermesse dopo l’anno di stop dovuto alla pandemia. Alla fine, dopo averci pensato a lungo, gli organizzatori hanno preferito “ridimensionare”. «Invece di avere 200 stand - spiega Francesco Ameglio, segretario della Pro Loco - ne avremo una ventina e saranno tutti dei produttori locali che proporranno zucche, vino, mais, nocciole, agri-burger, ecc… Abbiamo optato per una versione “ridotta” della Fiera perché sarebbe stato impossibile con i numeri registrati negli ultimi anni garantire il distanziamento. Nonostante ciò di gente ne arriverà: per questo all’ingresso chiederemo a tutti di usare la mascherina e di essere in regola con le disposizioni in materia di Green Pass».
In attesa del ritorno della Fiera vera e propria, nel weekend gli amanti delle zucche ritroveranno comunque tanti ingredienti che, col tempo, hanno fatto diventare la manifestazione così frequentata. Per esempio la mostra tecnico-scientifica all’Alba Rosa con oltre 550 varietà coltivate a Piozzo, l’esposizione delle zucche sui carri d’epoca in piazza e gli intagliatori di zucche. Inoltre si potranno trovare i muffin alla zucca. Due le esposizioni nella Chiesa dei Battuti Neri: una mostra di quadri di Romolo Garavagno e una con le foto di tutti i vincitori delle scorse edizioni del concorso fotografico “Metti la Foto in Zucca”. Inaugurazione senza consegna della Zucca d’Oro del Comune sabato alle 11 in piazza 5 Luglio 1944. Un gustoso “antipasto” della due giorni si è avuta domenica in occasione dell’iniziativa dal titolo “La Zucca al Baladin Open Garden” che prevedeva un’esposizione di zucche, un mercato agricolo delle aziende piozzesi e un menù dedicato alla zucca. «È stata - conclude Ameglio - un’anteprima della stagione della Zucca Piozzo. Purtroppo c’è stato brutto tempo ma afflusso, soprattutto al pomeriggio, ce n’è stato».
Powered by Gmde srl