MONREGALESE
22/11/2021 - 14:54
di m.ber
L’obiettivo è ambizioso: trasformare un’etichetta che ormai dura da tempo immemore, quella che vede i piemontesi come “falsi e cortesi”, in “gentili e cortesi”. Anche per questo il Comune di San Michele Mondovì ha deciso di aderire alla Giornata Regionale del Piemonte Gentile e Cortese (patrocinata dalla Regione Piemonte, dal Consiglio Regionale del Piemonte, dall’Anci Piemonte e dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte), che si svolgerà il prossimo 4 dicembre.
In tale occasione, il giorno successivo per la festa del Ringraziamento, il sindaco Domenico Michelotti insieme all’assessore alla Gentilezza Serena Margherita Ivaldi consegnerà l’attestato di gratitudine “Grassie d’tut” per l’anno 2021 a due concittadini.
«Riconosceremo l’attestato di gratitudine a Teresio “Tedo” Uberti e Rosanna Odasso per l’impegno profuso con modestia, dedizione e amore a beneficio della comunità locale sanmichelese» spiegano dal Comune. Teresio e Rosanna sono due persone che a titolo volontario si impegnano per il paese, tramite il gruppo Alpini e la Parrocchia, senza mai mettersi in mostra ma sempre mantenendo un basso profilo.
Il Comune di San Michele è il primo in Regione ad avere abbracciato l’iniziativa. Soddisfatti Luca Nardi, coordinatore del progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, e Cristina Ghiringhello, imprenditrice della Gentilezza e Direttrice di Confindustria Canavese, tra i promotori dell’iniziativa: «Riconoscere la gratitudine verso i cittadini e le associazioni che mettono in atto pratiche di gentilezza verso la comunità è un bel modo per valorizzare il loro impegno a beneficio della collettività. L’auspicio è che sia uno stimolo ulteriore per favorire la diffusione delle buone pratiche di gentilezza per il bene comune».
Powered by Gmde srl