TERZA PAGINA
Alì Stafa, il primo albanese di Garessio
04/03/2021 - 15:43
di p.cam
Brindisi, 7 marzo 1991, 25.000 albanesi in fuga da un paese senza speranza, in cui il regime comunista stava inesorabilmente crollando, approdano in Italia. Sulla nave panamense Legend, Alì Stafa, classe ‘62, il primo albanese di Garessio, che ci racconta l’emozione di quella notte: «Enorme, sentivo che cambiava la mia vita: come rinascere una seconda volta. Ancora oggi mi vengono le lacrime agli occhi. Scappavo da un paese dove c’era solo terra, non avevamo niente e non conoscevamo la libertà. Ero un privilegiato, lavoravo in una fabbrica chimica e giocavo a calcio in C nel Lac, avevo uno stipendio, ma c’era tanta povertà: i contadini lavoravano tutto il giorno senza guadagnare niente. All’attracco a Brindisi è stato come uscire dal tunnel e vedere la luce. Avevamo un futuro»...
INTERVISTA COMPLETA SUL NUMERO IN EDICOLA
Powered by Gmde srl