Foto di repertorio
09/03/2023 - 10:58
Il dipartimento di Protezione civile della Regione Piemonte ha approvato un nuovo piano di interventi per la messa in sicurezza dei territori danneggiati dagli eventi climatici del 2019. Saranno utilizzare risorse per 15 milioni di euro che saranno ripartiti in 147 interventi in tutto il Piemonte. Nel Cuneese i fondi saranno suddivisi in: circa 2,4 milioni di euro ai Comuni e circa 800mila alla Provincia di Cuneo. Molti interventi sono nel monregalese.
Fra i più impegnativi Roascio al quale saranno destinati 281.200 euro per il consolidamento delle scarpate della strada comunale Longhino. Fondi saranno destinati anche a Bastia Mondovì, Brossasco, Castelletto Uzzone, Cortemilia, Cravanzana, Dogliani, Dronero, Frabosa Soprana, Garessio, Gorzegno, Levice, Monastero Vasco, Mondovì, Montaldo Mondovì, Neviglie, Ormea, Pagno, Paroldo, Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Roascio, Roccabruna, Saliceto, Santo Stefano Belbo, Torre Bormida, Trezzo Tinella e Villar San Costanzo.
«Gli importi degli interventi coincidono sostanzialmente con quanto preventivato dagli uffici regionali con la ricognizione dei fabbisogni nei territori colpiti dalle alluvioni – precisano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Gabusi –. È un ulteriore tassello che siamo riusciti ad ottenere per ripristinare i danni che molte zone hanno subito. Siamo riusciti ad ottenere risorse importanti sia da fondi nazionali che europei, e il merito va a tutti i soggetti coinvolti, in particolare ai professionisti e tecnici pubblici e privati, e agli Enti che stanno assiduamente lavorando con noi per la messa in sicurezza dei territori»
Powered by Gmde srl