MENU

ALTO TANARO

Garessio rende operativa l’ordinanza del 2020: ponte di Barjols vietato ai camion pesanti

La decisione in seguito al provvedimento di Pornassio – Appello all’Anas: «Ricostruire il ponte della Lepetit»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Garessio rende operativa l’ordinanza del 2020: ponte di Barjols vietato ai camion pesanti

21/09/2023 - 19:48

di m.b.

«Alla luce del forte aumento del traffico dei mezzi pesanti sulla statale 582 del colle San Bernardo, fatto che rende sempre più pericolosa la viabilità interna al paese, ed è conseguenza dello stop ai tir deciso dal Comune di Pornassio, renderemo operativa l’ordinanza del 2020 che vieta il transito sul ponte di Barjols ai camion con peso superiore alle 15 tonnellate». Ad annunciarlo è il sindaco di Garessio, Ferruccio Fazio.

L’ordinanza garessina va quindi a sommarsi a quella con cui il sindaco di Pornassio nei giorni scorsi ha vietato il passaggio degli autotreni sul territorio del comune ligure che si affaccia sulla statale 28. Una decisione che ha suscitato le forti proteste delle associazioni di categoria dell’autotrasporto e che, dopo l’intervento delle Province di Cuneo e Imperia e delle Prefetture, è stata “mitigata”: ora dal divieto sono esclusi i mezzi che caricano e scaricano nel Cuneese e nell’Imperiese.

Come conseguenza dell’ordinanza di Pornassio tuttavia parte del traffico pesante che era solito percorrere la statale 28 del Nava si è riversata sulla statale 582 del colle San Bernardo, arteria ancora più stretta, tortuosa e pericolosa, e quindi in Garessio e sul ponte di Barjols che, dopo l’abbattimento del ponte della “Lepetit”, deve già sostenere il passaggio delle migliaia di bilici diretti allo stabilimento dell’acqua San Bernardo.

«Una situazione insostenibile - commenta Fazio-. Abbiamo ricevuto decine di segnalazioni da parte di chi risiede lungo la 582 o la percorre. Garessio è attraversata da due statali, la 28 e la 582, e la viabilità interna del paese non è in grado di reggere una simile mole di traffico. Abbiamo quindi deciso di rendere operativa l’ordinanza approvata nell’ottobre del 2020 che vieta il transito sul ponte di Barjols ai tir tranne quelli diretti a tutte le aziende del nostro paese. In questi giorni installeremo i cartelli ed avvieremo i controlli. Tutto ciò durerà sinché Anas non ricostruirà finalmente il ponte della Lepetit (nella foto sotto), come sollecitiamo ormai da tempo. Facciamo quindi l’ennesimo appello ad Anas affinché avvii al più presto i lavori».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl