GARESSIO
17/01/2024 - 17:52
di p.cam
La musica, la corsa, gli alpini e la sua Mursecco, Ferdinando Pavarino aveva queste grandi passioni. Aveva 87 anni e nell’ultimo periodo, nonostante la salute cagionevole, non voleva mai mancare alle esibizioni della cantoria di Mursecco, di cui faceva parte, alla sua “Panoramica” (la gara podistica più longeva della Valle Tanaro arrivata nel 2023 alla 55esima edizione) nel mese di agosto ed agli appuntamenti nella frazione, non ultima la celebrazione al monumento dei caduti che lui stesso aveva contribuito a realizzare, inserendo un piccolo ed originale alpino in bronzo. “Nando” aveva tragicamente perso il figlio Roberto, valido musicista e paroliere, in un incidente automobilistico nel 2000, ma aveva saputo andare avanti insieme alla moglie Silvia con le sue innate doti di organizzatore: «Grazie Nando per la passione e l'impegno che hai dedicato in tutti questi anni alla tua "Panoramica", ci mancherai» le parole del GSD Valtanaro. Pavarino in gioventù aveva anche gareggiato nelle gare podistiche e portato il talentuoso Pier Mariano Penone al GS Alassio, lanciandone la carriera.
Domani (giovedì 18 gennaio) alle ore 14.30 si terrà il funerale nella Parrocchia di Sant’Ambrogio a Alassio, alle 17 la benedizione nella chiesa di San Nicolao a Mursecco di Garessio. Lo piangono la moglie Silvia, la nuora Sabrina, il nipote Daniele, le sorelle Liliana e Irma con Elio e i nipoti.
Powered by Gmde srl