MENU

GARESSIO

"Economia circolare" tra castagne, castagnate e beneficenza

Il ricavato delle caldarroste a associazioni del territorio

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
castagne garessio

19/10/2024 - 11:22

La castagna garessina si fa protagonista di atti di generosità a Garessio, dove il Comune quest'anno ha deciso di offrire a tutti i volontari le castagne fresche da cuocere durante le castagnate sparse per il paese. “Una maniera come un'altra di far notare quanto siano fondamentali i volontari, ed acquistando le vere castagne garessine tra Garessio e Priola si è creata una rete ancora più completa”, dicono dal Comune.
In occasione della castagnata al Borgo Ponte di sabato scorso 200 euro del ricavato sono stati donati alla Croce Bianca di Garessio mentre la somma rimanente sarà utilizzata per abbellire la contrada, sede del cuore commerciale del paese. La domenica è stata la volta del Borgo Maggiore, tra i borghi più belli d'Italia, dove i volontari hanno invece deciso di donare 500 euro in favore della Chiesa di San Giovanni e altri 500 euro all'oratorio, in particolare alla parte del teatro, ripartito dopo qualche anno di stop.
La castagnata degli Alpini di oggi pomeriggio, sabato 19 ottobre, non sarà da meno e in occasione del passaggio della transumanza, in piazza Santa Caterina dalle 15 ci sarà la distruzione delle caldarroste, il cui ricavato sarà invece destinato a lavori e restauri alla Croce del Mindino. Ancora dal Comune: “Grazie da parte di tutta l'amministrazione per questi gesti di grande bontà!”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl