SCUOLE
Il presidente Robaldo e il sindaco Ferraris alla Forestale di Ormea
10/09/2025 - 13:42
Il presidente della Provincia Luca Robaldo ha fatto visita, stamattina 10 settembre, all’Istituto Forestale di Ormea per l’inizio delle lezioni ed è stata l'occasione per augurare a tutti gli oltre 25mila studenti delle Superiori cuneesi "un anno ricco di entusiasmo e curiosità". La presenza nella scuola dell'Alta Val Tanaro ha assunto un significato particolare perché ricorrono i 40 anni dalla fondazione dell’istituto, punto di riferimento per la formazione e la valorizzazione delle competenze nel settore forestale e ambientale. La Scuola Forestale di Ormea venne infatti istituita nell’anno scolastico 1985/86 grazie a un accordo tra l’Amministrazione Provinciale di Cuneo, il Comune di Ormea e l’I.P.A. “P. Barbero” di Cuneo, con l’interessamento del Coordinamento regionale del Piemonte del C.F.S. e dell’Università degli Studi di Torino - Corso di Laurea in Scienze Forestali. Due anni più tardi, nel 1987, avvenne l’inaugurazione ufficiale della sede, nei locali che in precedenza ospitavano il Grand Hotel di Ormea.
Nel corso dell’anno scolastico 2025/26 sarà organizzato un ricco programma di attività che unisce formazione, territorio e tradizione. Dalla festa di ottobre con ex studenti e insegnanti ai cantieri forestali e naturalistici, fino ai progetti di filiera agroalimentare, gli studenti saranno coinvolti in esperienze pratiche e formative. Il calendario prevede anche momenti culturali e di incontro con il territorio, come convegni tematici, il Gran Ballo di San Valentino, la gara nazionale degli istituti agrari, attività di orientamento per le scuole medie e il “Pentathlon del boscaiolo”, che chiuderà l’anno scolastico valorizzando competenze, professionalità e passione per il patrimonio forestale.
A corredo degli eventi, la realizzazione di un libro commemorativo che ripercorra tutti i quarant'anni di vita della Scuola Forestale, di un podcast realizzato dagli studenti intitolato "Voci dal bosco” e di un logo personalizzato da apporre su gadget e magliette. Molte delle iniziative in programma verranno realizzate grazie al contributo fornito dai bandi generale e primavera della Fondazione CRC, insieme ai fondi che la scuola sta raccogliendo sulla piattaforma IDEArium del Ministero dell’Istruzione e del Merito (link: https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetti/83943/dettaglio#).
Nel corso del suo intervento, il presidente Robaldo ha rivolto «a tutti gli studenti, a voi della scuola Forestale di Ormea e a tutti gli oltre 25 mila studenti delle scuole superiori della provincia di Cuneo, un sincero augurio di buon anno scolastico, con l’invito ad affrontare il percorso di studi con entusiasmo, curiosità e senso di responsabilità. Come Provincia di Cuneo continuiamo a lavorare per rendere gli edifici scolastici di nostra competenza sempre più sicuri, moderni e accoglienti, consapevoli di quanto gli spazi di studio siano fondamentali per la crescita e la formazione dei giovani».
Powered by Gmde srl