ALPINI
20/08/2022 - 11:02
di m.ber
Comincia oggi, sabato 20 agosto, il campo scuola organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini nel forte di Vinadio “Forte Albertino”, in valle Stura. La parola d’ordine è “Il noi davanti all’io” per 33 ragazzi di età compresa fra i 16 e i 25 anni che resteranno insieme per due settimane, fino al 3 settembre.
L’esperienza “campi scuola” da anni si sta rilevando un successo al di là di ogni aspettativa, entusiasmando i giovani, come è successo l’anno scorso ai Campi allestiti a Bassano del Grappa, Feltre, Almenno san Bartolomeo, Aosta, Courmayeur e L’Aquila.
Quest’anno per la prima volta uno dei dodici campi scuola presenti in Italia è stato organizzato in provincia di Cuneo. Capofila dell’evento la Sezione A.N.A. di Cuneo con il suo infaticabile presidente Luciano Davico che con i suoi collaboratori praticamente ha preso residenza a Vinadio per la sistemazione logistica del campo e degli alloggiamenti, supportato in questo anche dagli Alpini della Sezione di Mondovì impegnati anche loro nei preparativi
L’iniziativa ha coinvolto tutte quattro le Sezioni Alpine dell’A.N.A. (Cuneo – Ceva – Saluzzo e Mondovì) che fin dalla primavera scorsa hanno promosso incontri con i dirigenti scolastici e patrocinato l’evento per far conoscere l’iniziativa e ricevere adesioni al progetto.
L’istituzione dei campi scuola è fortemente sostenuta dall’Associazione Alpini nell’ambito delle iniziative rivolte ai giovani con l’obiettivo di avvicinarli ai valori e al mondo degli Alpini. Un’opportunità formativa e aggregativa, un’esperienza unica e irripetibile.
Nei campi scuola ragazzi e ragazze vengono coinvolti in diverse attività imparando nozioni basi di primo soccorso, sul montaggio delle tende del campo base e su altre attività legate alla logistica, quali ad esempio comunicazioni radio, con un assaggio di arrampicata su roccia e trekking e saggiando da vicino le discipline tipiche della Protezione Civile come l’utilizzo dei droni e il soccorso con le unità cinofile.
Inoltre hanno la possibilità di trascorrere alcuni momenti con gli Alpini in servizio, grazie alla collaborazione tra A.N.A. e Truppe Alpine, in modo da entrare in contatto con graduati e volontari di truppa, che illustrano le molteplici attività in cui sono impegnati gli Alpini in servizio.
Powered by Gmde srl