RUBRICA DI CONSULENZA
22/02/2024 - 11:31
“Manuale d’impresa”, la nuova rubrica online che indica i migliori metodi manageriali alle aziende introduce gli argomenti che tratterà per consigliare come migliorare il sistema gestionale ed imprenditoriale della vostra ditta.
Tra le tante sfide che l’imprenditore odierno deve fronteggiare, la più ardua è senz’altro quella di sviluppare la propria attività in maniera sostenibile: producendo una buona redditività e gestendo la liquidità in maniera efficiente sia per onorare gli impegni finanziari assunti, sia per effettuare gli investimenti necessari a far crescere l’impresa.
Le aziende, infatti, si trovano costrette a chiudere, o peggio fallire, sempre per un problema di liquidità che nella quasi totalità dei casi deriva da errori nella gestione. I dati parlano chiaro: il rapporto Cerved sulle piccole e medie imprese italiane per il 2023 mostra come il tasso di chiusura e i ritardi nei pagamenti delle PMI sia tornato a crescere dopo qualche anno di sostanziale stabilità.
Nel 2023, rispetto ai dati del 2022:
- hanno cessato l’attività per fallimento o liquidazione volontaria il 33% in più delle imprese;
- i ritardi nei pagamenti oltre i due mesi e le insolvenze sono aumentate del 10%.
Se da un parte molte aziende chiudono, dall’altra ve ne sono altre che riescono a crescere e prosperare anche in momenti di crisi.
Come fanno?
Mettendole a confronto si può osservare come abbiano in comune un aspetto fondamentale: l’approccio manageriale alla gestione dell’impresa. Un approccio che va dalla definizione di una strategia all’innovazione del modello di business, dal controllo dei numeri alla rilevazione e prevenzione dei rischi.
La Provincia Granda è ricca di esempi di imprenditori che hanno creato aziende solide e durature nel tempo e che nel tempo si sono evolute ed innovate per adeguarsi ai cambiamenti.
Pensate alla Merlo SpA, partita da un’officina meccanica di 250 mq è oggi leader tecnologica del settore dei sollevatori telescopici e presente in 80 paesi nel mondo; oppure alla Monge Spa, la prima azienda di petfood in Italia e leader nel suo settore, giusto per citarne alcune tra le più conosciute.
Se credete che queste siano realtà troppo distanti dalla vostra, posso dirvi due cose:
- quando sono partite erano come voi
- l’approccio, le tecniche, gli strumenti manageriali sono cresciuti con loro
Nel corso di questa rubrica potrete scoprire concetti e strumenti che riguardano la gestione d’impresa e come possano essere plasmati sulle caratteristiche e le esigenze aziendali, inclusa la piccola dimensione.
In definitiva, fare impresa oggi è una sfida che comporta rischi, ma anche opportunità per coloro che sono pronti a innovare, adattarsi e affrontare le sfide con determinazione.
Seguite le prossime uscite, potrete trovare informazioni utili per eliminare l’ostacolo alla vostra crescita!
Powered by Gmde srl