MONTAGNA
21/09/2025 - 12:08
Nella notte tra sabato e domenica (20-21 settembre) si è svolto un complesso intervento di soccorso alpino nel vallone di San Bernolfo, nel comune di Vinadio. Intorno alle 18 i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ed i Vigili del Fuoco sono stati attivati per la ricerca di una cercatrice di funghi dispersa. La donna è stata individuata verso le 21 in un'area di bosco molto impervia dove era precipitata riportando un grave politrauma.
Poiché le sue condizioni apparivano critiche, è stato attivato il servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che è decollato in volo notturno. Purtroppo le condizioni meteorologiche e di visibilità non hanno consentito all’elicottero di avvicinarsi per portare a termine positivamente la missione.
Nel frattempo la donna ha accusato un arresto cardiaco che il personale presente ha tentato di stabilizzare con le manovre di rianimazione cardiopolmonare e il supporto di una sanitaria del Soccorso Alpino giunta sul posto con il defibrillatore. Si è quindi tentato un secondo recupero aereo attivando il PGHM dal versante francese, dove il meteo appariva più favorevole per un tentativo di approccio via aria, che ha inviato in zona il proprio elicottero con un sanitario a bordo, ma purtroppo l'avvicinamento al luogo non ha nuovamente avuto esito positivo.
A questo punto è iniziata la movimentazione della barella via terra con una serie di calate su terreno molto ripido per raggiungere il sentiero e poi la strada carrozzabile dove le operazioni si sono concluse intorno alle 2.30, con esito negativo e la constatazione del decesso della donna.
Powered by Gmde srl