MENU

Ceva: chiesa gremita per la penultima messa dei frati cappuccini nella chiesa del convento cebano

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Cappuccini padre Francesco

Padre Francesco

23/04/2023 - 11:28

“Conclusi i passaggi burocratici cercheremo di prevedere qualche forma di presenza liturgica”. Lo ha detto stamani padre Franco Bernelli, parroco di Ceva, nel corso della penultima messa celebrata dai frati cappuccini nella chiesa del convento cebano, gremita dai cebani. In prima fila il sindaco e il vicesindaco di Ceva, Vincenzo Bezzone e Lorenzo Alliani, il vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Graglia e il consigliere provinciale Pietro Danna.


Ad officiare la funzione, accanto al parroco, anche il Vescovo Mons. Egidio Miragoli, il Padre provinciale dei Cappuccini Roberto Rossi Raccagni, e padre Francesco, le cui parole, “Qui a Ceva mi sono sempre sentito a casa, vi portò tutti nel cuore”, sono state accolte da un lunghissimo e commosso applauso. Padre Francesco ha anche comunicato che l’ultima messa officiata dai Cappuccini sarà domenica prossima. “Quattro secoli di condivisione significa far parte di una comunità - ha detto il Vescovo Miragoli -. Una delle esperienze più belle, camminare insieme”.
Mons. Miragoli ha però ricordato anche che “Nelle attuali ristrettezze è difficile sostituire i frati cappuccini”.
I cappuccini sono a Ceva da 450 anni. La chiesa fa parte del complesso del convento: nei locali dove un tempo risiedevano i frati il Comune in collaborazione con il Gruppo micologico cebano sta realizzando il nuovo Museo del Fungo, iniziativa che consentirà al territorio di continuare a frequentare un luogo verso cui la comunità cebana e non solo è molto legata.
Al termine della funzione il sindaco Bezzone ha spiegato: “I frati cappuccini doneranno al Comune di Ceva l’intero complesso del convento, compreso l’edificio della chiesa. Il Comune si sta attivando, con sua Eccellenza il Vescovo, per poter individuare, nonostante le mille difficoltà dovute alla carenza di sacerdoti, una soluzione per poter continuare ad officiare la messa periodicamente e cercare così di mantenere attiva la chiesa e il legame con la comunità locale”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl