MENU

Roburent: la giunta ha risolto il contratto che affida la gestione degli impianti alla Robur Coop

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Roburent: condanne ed assoluzioni, un anno per l’ex sindaco Vallepiano

28/04/2023 - 20:46

“Una decisione sofferta, ma necessaria, e soprattutto non affrettata”. Così il sindaco di Roburent Giulia Negri ha commentato la recente decisione assunta in giunta comunale di “risolvere per gravi inadempimenti” il contratto di concessione degli impianti sciistici di “Bric Colmè” alla Robur Coop. Gli accertamenti sono in corso da circa un anno, dal RUP e dal Direttore dell'Esecuzione, e la conclusione assunta con due distinte delibere di giunta è la conseguente presa d’atto del Comune. Le delibere sono due perché una è riferita alle seggiovie, ed una agli impianti. Per le seggiovie era previsto nel contratto di concessione, per la costruzione e la gestione,  un canone del 13,1% sugli incassi da parte del gestore a favore del Comune. Un’intesa della durata di 40 anni a partire dal 2009. Nella delibera la giunta di Roburent riferisce che dal 2015 il canone corrisposto era pari al 2% degli incassi netti: “senza che tale arbitraria riduzione trovasse riscontro in atti e documenti approvati dall’Amministrazione concedente”. Ne conseguì la formale diffida alla cooperativa al pagamento di 91mila euro. Il canone d’appalto contestato per gli altri tre impianti riguarda l’importo fissato in 10mila euro annui concordati per un periodo che va dal 2014 al 2024 da destinare al Comune quale proprietario degli impianti, dei terreni e dei sistemi di innevamento. Sollecitata a pagare la cooperativa aveva chiesto una rideterminazione del canone a causa delle condizioni climatiche anomale del 2019 "particolarmente miti, con temperature ben superiori alla media, unitamente alle modeste precipitazioni nevose, alla presenza di pioggia e a condizioni di umidità e temperatura sovente inadeguate al funzionamento dei generatori di neve programmata”. La cooperativa aveva poi provveduto a liquidare l’annualità chiedendo però un contributo integrativo al Comune pari a 11.768 euro, citando le disposizioni del  disciplinare previste nel caso in cui la stagione lavorativa abbia una durata inferiore a 90 giorni. Il sindaco contesta alla gestione di non aver rispettato quanto stabilito in appalto, che già presentava un ribasso importante sfavorevole al Comune. In merito alle decisioni assunte dalla giunta la Robur coop ha annunciato in una nota che a giudizio del proprio collegio difensivo ci sarebbero "profili di criticità. Pertanto, i provvedimenti in esame saranno impugnati nelle sedi competenti”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl