MENU

A Pamparato è tempo del Concorso Nazionale di Chitarra “ Sac. M° G. Ansaldi”.

Dal 29 di aprile al 1 maggio

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
A Cuneo anteprima del Concorso Ansaldi in Provincia

29/04/2023 - 11:04

Dal oggi, 29 aprile fino al 1 maggio 2023, Pamparato sarà la città della chitarra classica. Per tre giorni interi, giovani interpreti da tutta l’Italia si esibiranno con un vasto repertorio di musica classica. La serata inaugurale del 29 aprile, alle 21, sarà un omaggio musicale d’apertura con l’esibizione dei vincitori delle edizioni precedenti. I protagonisti saranno: il bravissimo chitarrista Nicolas Falabella e il famoso Duo BraGal composto da Madalina Smocov ( flauto) e Roxana Morcosanu (chitarra). Domenica 30 aprile, seguiranno alle 21, i Saggi Didattici presso le Chiese di Serra, di Pamparato, Valcasotto e Montaldo M.vì, che vedranno esibirsi virtuosi delle sei corde, momento che rappresenta una festa della musica sul territorio. Lunedì 1 maggio, alle ore 10,  la cerimonia di premiazione, vedrà alternarsi i vincitori della 47° edizione presso la Chiesa Parrocchiale di S. Maria - Serra di Pamparato.Un prezioso premio è stato assegnato, come ogni anno, dalla Fornace Pilone di Mondovì, mentre si è inserita fra gli sponsor la Confartigianato, che ha offerto oggetti dello scultore ligneo Daniele Fulcheri. Come negli anni passati, i diplomi dei vincitori del 47° Concorso Nazionale di Chitarra “sac. M.° Giovanni Ansaldi”, saranno vere litografie, riportanti una opera dell’artista Paola Meineri Gazzola e un componimento, lirico della poetessa Marita Bellino, con reciproca interpretazione delle forme d’arte. Così dopo Ornella Pozzetti e Elisa Revelli Tomatis, Gianni Bava e Felicina Bonino Priola, Bruno Capellino e Marita Bellino. Un omaggio ai chitarristi di tutta Italia ed un interessante esercizio artistico. 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl