MENU

CEVA

Partiti da Ceva i ciclopellegrini di don Franco Bernelli

Li attendono quasi 900 chilometri in una settimana, dal Friuli al Santuario di Vicoforte

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Partiti da Ceva i ciclopellegrini di don Franco Bernelli

19/08/2024 - 11:18

di m.ber

È scattato ieri il tradizionale ciclopellegrinaggio organizzato dal parroco di Ceva don Franco Bernelli. Nemmeno la disavventura dell’impatto con un capriolo, poche settimane fa, è riuscita a fermare il vulcanico parroco originario di Pianfei e per oltre 25 anni alla guida della comunità di Villanova Mondovì. A salutare il gruppo in partenza anche il sindaco cebano Fabio Mottinelli. Il programma di quest’anno prevede 871 chilometri da fare in sette giorni: trasferimento in pullman in Friuli e partenza dal Santuario della Madonna di Lussari, a quota 1.800 metri, dove l’anno scorso è arrivato il Giro d’Italia, con la cronoscalata della penultima tappa che ha permesso a Roglic di sfilare la maglia rosa a Thomas. Quindi Tolmezzo, Pieve di Cadore, Longarone (il paese raso al suolo dal disastro del Vajont), Valdobbiadene, Bassano del Grappa, la visita all’Ossario del Pasubio, dedicato ai caduti della prima guerra mondiale a Pian delle Fugazze, Rovereto e Riva del Garda. Dopo aver toccato Iseo, i ciclopellegrini torneranno sabato in Piemonte, dove a Tortona incontreranno il vescovo mons. Guido Marini, ex cerimoniere del Papa più volte ospite nel Monregalese. Quindi l’arrivo, domenica pomeriggio, al Santuario di Vicoforte, in tempo per la Messa delle ore 18.

Nei giorni scorsi don Bernelli ha anche benedetto un pilone votivo eretto sopra Sant’Anna di Prea da una coppia villanovese.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl