05/01/2025 - 09:40
Parte anche dal cuneese il progetto “Scarpa buona fa buon gioco”. Nato da un’idea dei dipendenti di Poste italiane sviluppata nell’ambito del contest “Insieme 2024 Sustain & Innovate”, proposto dal gestore ai lavoratori per raccogliere suggerimenti su attività utili alla sostenibilità ambientale, propone di trasformare le vecchie scarpe in dotazione ai portalettere in pavimento anti trauma per i parchi gioco dei bambini. In Piemonte fra i primi ad aderire si postini dei centri di raccolta di Cuneo e Ceva. Matteo Ferrari, che porta la corrispondenza nei comuni che vanno da Ceva a Dogliani e Murazzano, è uno di loro. “Non son l’unico e con i miei colleghi siamo orgogliosi di contribuire al progetto che rappresenta un atto concreto di economia circolare in linea con la politica aziendale di adeguare il servizio alle esigenze di eco compatibilità ambientale”. Centinaia di scarpe sono già partite dal centro logistico di Torino per essere trasformate ad Ancona. L’obiettivo del progetto a regime è di riciclare 25mila scarpe ogni anno.
Powered by Gmde srl