MENU

ALTA VAL TANARO - CEVA

Maltempo: disagi sulla Statale 28 a Ceva, Garessio ed Ormea

Caduta di massi nei Rocchini, senso unico all'ingresso in Ormea

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Bovina smottamenti

La strada per Bovina e Paroldo

17/04/2025 - 10:44

di m.b.

Le forti piogge hanno causato frane e smottamenti anche a Ceva, dove da ieri è attivo il Centro Operativo Comunale qui la notizia, e in Alta Val Tanaro, dove i Vigili del Fuoco volontari sono in azione da questa notte e dove i fiumi pur alzandosi molto non hanno superato il livello di guardia. "Prosegue in modo capillare e con grande attenzione l'operazione di monitoraggio del territorio comunale. I corsi d'acqua sono sotto controllo, ci si è attivati in modo particolare per la verifica di eventuali eventi franosi. Al momento la situazione non sta destando preoccupazione, le strade comunali sono tutte aperte e percorribili", spiega il sindaco Fabio Mottinelli. A Ceva si è verificata anche una serie di frane sulla strada che dal Forte porta alla Pedaggera, sul posto i Vigili del fuoco cebani e il personale Anas che stanno rimuovendo il materiale. la strada è percorribile su una carreggiata, e verso Paroldo e Bovina (sotto nella foto).

Gli interventi della Provincia sulle strade di Paroldo e Dogliani

A Garessio il distaccamento VdF è intervenuto anche sulla Statale 28 all’ingresso del paese dove si è formata una buca nell’asfalto, sul posto anche gli operai Anas. Sempre i Vigili di Garessio sono intervenuti in zona Rocchini, tra Nucetto e Ceva, dopo la galleria paramassi, dove si è verificato il distacco di massi trattenuti dalla rete installata alcuni anni fa. Anche qui gli operai Anas stanno mettendo il tratto in sicurezza.

La situazione peggiore però è a Ormea, dove si sono verificate numerose frane e dove da ieri sono al lavoro Vigili del fuoco, operai comunali e squadre Anas: “Sulla strada per Chioraira, la frana è sul versante a monte e siamo riusciti a riaprire la circolazione- spiega il sindaco Giorgio Ferraris che ieri sera ha aperto il Coc, centro operativo comunale-. Sulle strade per le frazioni di Albra ed Eca invece gli smottamenti sono a valle e ora stiamo cercando di capire come riaprire la viabilità. Il Tanaro ora sui 4 metri è ancora un metro e mezzo sotto il livello di guardia, ma la situazione più difficile è sulla Statale 28 all’ingresso del paese, in direzione Liguria: qui la circolazione è a senso unico alternato e su una carreggiata e gli operai Anas stanno intervenendo. L’acqua è scesa dal versante, dove una volta c’erano dei terrazzamenti”. “Ormai quando si verificano questi eventi, con oltre 190 chilometri di strade comunali ad Ormea è un disastro”, chiude il sindaco.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl