25 APRILE
25/04/2025 - 12:47
di p.cam
Garessio ha commemorato il 25 aprile, a 80 anni dalla Liberazione, con la musica della Banda Alta Val Tanaro in Piazza Carrara e l'omaggio al monumento ai caduti sotto i portici del Comune. Applauditi il discorso del sindaco Luciano Sciandra, le poesie dei bambini delle Elementari, il saluto del maresciallo Renato Quaglia che proprio oggi compie la bellezza di 107 anni e la preghiera laica scritta da don Primo Mazzolari, recitata dal parroco di Garessio Giancarlo Canova. Ai Boschetti la seconda celebrazione davanti al cippo della Resistenza, alla presenza sempre di Alpini, Carabinieri, Vigili del Fuoco e del gonfalone del Comune, qui quattro studenti delle Medie (Greta Gillino, Giulia Capato, Alba Calleri, Gaia Canavese) hanno ricordato due figure di giovani partigiani, caduti a Garessio nel febbraio 1944: Giorgio Carrara e Sergio Sabatini, entrambi 19enni, uccisi dalla violenza nazifascista. Al termine i discorsi del giovane Giacomo Bisio (nella foto sotto) e dell'assessore comunale Michele Odda.
VIDEO IL RICORDO DI SERGIO SABATINI
VIDEO IL RICORDO DEL PARTIGIANO GIORGIO CARRARA
Powered by Gmde srl