CEVA
23/05/2025 - 16:23
Sono ore di apprensione a Ceva per la scomparsa di Daniele Romero, 56 anni, di cui non si hanno più notizie da oltre tre giorni. L'ultima traccia del 56enne è il fermo immagine di una telecamera che lo inquadra mentre si allontana dalla sua abitazione in piazza Galliano, a Ceva, poi passare davanti al Duomo e incamminarsi lungo strada della Braia, una zona di campagna che costeggia il fiume Tanaro. Da quel momento, il buio.
Un massiccio schieramento per le ricerche
Le operazioni di ricerca, coordinate dall'UCL (Unità di Comando Locale) presso il distaccamento dei Vigili del fuoco di Ceva in strada Battifollo, vedono impegnati circa una cinquantina di uomini. Sul campo, fianco a fianco, operano i pompieri, le due unità del Soccorso alpino della Guardia di finanza, la Protezione civile, gli Alpini, gli AIB, i cacciatori e i Carabinieri. A dare man forte oggi sono giunti anche volontari esperti del territorio, in particolare cacciatori, la cui conoscenza della zona si sta rivelando preziosa. Il responsabile delle operazioni di soccorso è Gianmario Librizzi, di Cuneo. Complesso il meccanismo di coordinamento: la cabina di regia, gestita dal distaccamento volontario con il supporto di due esperti TAS (Topografia Applicata al Soccorso), geolocalizza tutti i partecipanti alle ricerche tramite GPS. Le tracce raccolte vengono poi inserite in una mappatura dettagliata dagli operatori del TAS, evidenziando punti critici o aree che richiedono l'ispezione di personale specializzato o l'utilizzo di mezzi aerei. In campo anche associazioni di volontariato come l'ANA e diverse realtà civili, oltre a residenti del luogo e cacciatori che forniscono utili indicazioni.
Oggi le forze in campo contano 16 Vigili del fuoco e 25 persone a vario titolo, inclusi specialisti dal Comando di Cuneo con squadre fluviali, personale dal distaccamento di Mondovì e i volontari di Ceva.
L'appello del sindaco e la speranza
Il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, ha lanciato un accorato appello: «È un amico, se c’è qualche problema tutta la comunità è disponibile ad aiutarlo».
La speranza, in città, è che Daniele Romero si sia allontanato volontariamente o si sia nascosto, e che possa essere ritrovato sano e salvo.
Le ricerche continuano
Le operazioni di ricerca proseguiranno anche domani, a partire dalle 7. Al momento, non sono emersi dettagli utili al ritrovamento dello scomparso.
Chiunque abbia una buona conoscenza della zona e desiderasse partecipare alle ricerche può recarsi presso l'UCL dei Vigili del fuoco a Ceva, presso il distaccamento, per essere inserito nelle squadre di ricerca.
“Se qualcuno avesse informazioni utili contatti immediatamente il 112 NUE (Numero Unico di Emergenza)”, aggiunge il sindaco.
Powered by Gmde srl