MENU

CEVA

Ceva in lutto per Margherita Pollano Gula

Ex professoressa di Matematica, era tra i fondatori del Gruppo Micologico

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Gula Pollano

08/10/2025 - 16:11

di m.b.

Ceva si stringe nel lutto per la scomparsa di Margherita Pollano Gula, morta a 89 anni dopo un grave malore. Un’emorragia cerebrale l’ha colpita mercoledì, costringendola al ricovero in terapia intensiva all'ospedale di Mondovì.
Donna energica e pilastro della comunità, la signora Margherita era il cuore pulsante di una grande famiglia, che conta due figli, sei nipoti e i bisnipoti Lucio e Zelda, i quali trovavano sempre nella sua casa al Villarello un rifugio affettuoso.
La sua intera esistenza è stata dedicata all'istruzione e all'impegno sociale. Laureata in Farmacia, la signora Pollano è stata per generazioni di studenti del Cebano un’amata professoressa di Matematica. Il suo legame con il mondo della scuola andava oltre la cattedra: ha infatti ricoperto a lungo l'incarico di vicepresidente del Distretto Scolastico 67 di Ceva, collaborando attivamente con il presidente Giovanni Scola per realizzare importanti progetti territoriali.

Vedova di Giovanni Gula, storico veterinario e importante figura della vita politica e culturale cebana, era mamma di Massimo, veterinario e presidente del Gal Langhe Roero Leader, e di Paola, nota scrittrice e giornalista enogastronomica.
Oltre alla famiglia e all'insegnamento, la signora Margherita si è distinta nel volontariato Vincenziano, di cui è stata anche presidente, e fu co-fondatrice, insieme al marito, del Gruppo Micologico Cebano. Aveva inoltre una grande passione, quella dell'antichissimo stile di ricamo "Bandera": grazie a questa abilità, la signora Pollano era considerata silenziosa custode di un’arte quasi perduta. I funerali di Margherita Pollano Gula verranno celebrati venerdì, nel Duomo di Ceva.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl