Foto di kseniachernaya
24/03/2024 - 10:46
L’ecobonus per i lavori di risparmio energetico non ha subito modifiche e sarà in vigore sino al 31 dicembre 2024. La detrazione interesserà lavori in unità singole e condomini, con requisiti e percentuali di sconto fiscale differenziati. La detrazione IRPEF o IRES va quindi richiesta in dichiarazione dei redditi ed è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Si può beneficiare dell’ecobonus per i lavori sulle unità immobiliari e sugli edifici esistenti, già censiti o per i quali sia stata presentata richiesta di accatastamento, senza vincoli sul fronte della categoria catastale degli stessi. Via libera allo sconto fiscale anche sugli immobili strumentali, merce o patrimoniali.
La detrazione del 50 o del 65 per cento riconosciuta per gli interventi sulle unità singole può salire fino all’85 per cento nei condomini e, a fronte del meccanismo di progressiva riduzione del superbonus, si presenza maggiormente vantaggiosa.
Powered by Gmde srl