A Savigliano si celebra l’alimento che più di ogni altro rappresenta lo spirito della famiglia italiana: il pane. Dopo quattro anni, sabato 1 e domenica 2 ottobre ritorna in piazza del Popolo, l’undicesima edizione della Festa del Pane, organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni.Un'occasione di scoperta e divertimento per ogni età, un curioso viaggio nella storia del pane. Per tutto il weekend, infatti, il centro storico della città si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto per accogliere espositori commerciali, eventi, laboratori e degustazioni, tutti accomunati dalla riscoperta dell’arte panificatoria. Insomma, pane per tutti i denti e per tutti i sensi, da guardare, assaggiare, impastare, raccontare e ascoltare.
Ci sono tante conferme per la nuova edizione della rassegna, tra cui l’area ristorazione sotto l’ottocentesca Ala polifunzionale di piazza del Popolo dove degustare menu con prodotti tipici del territorio, mentre piazza Santorre di Santarosa ospiterà le eccellenze locali proposte dalle aziende aderenti a “Campagna Amica” e “Cascine Piemontesi”.
Orari e programma
Sabato laboratori dalle ore 9 alle 22; domenica laboratori dalle ore 9:30 alle 18. Inoltre: Locanda del Pane (ristorante allestito in Piazza del Popolo), eventi collaterali, visite guidate, animazioni e concerti serali, street food, birrifici e ludobus.
Powered by Gmde srl