GALLERY
GARESSIO - Dopo sette lunghi anni di attesa, le strade di Garessio sono tornate a rombare oggi con la Carrera Saracina, più folle, più adrenalinica e più scapestrata che mai. Un circuito urbano mozzafiato ha trasformato il cuore del paese in un palcoscenico di pura euforia, facendo divertire un pubblico numerosissimo di grandi e piccini.
Ma la vera sfida è iniziata mesi fa, nelle officine improvvisate, dove 14 equipaggi hanno dato vita ai loro carretti biposto, rigorosamente spinti a mano. Un regolamento ferreo, stilato con la massima cura, ha guidato ogni fase della costruzione, garantendo non solo l'ingegno e la fantasia, ma soprattutto la sicurezza dei partecipanti. Carretti originali e coloratissimi, frutto di un'opera d'ingegno e fantasia, hanno catalizzato l'attenzione e gli applausi scroscianti della folla assiepata a bordo strada. L'adrenalina è salita alle stelle durante le due prove che hanno infiammato la giornata. La prima, da Borghetto a Piazza del Comune, ha visto i mezzi sfrecciare tra gli antichi vicoli, mentre la seconda, dal Mercato del Borgo al Magic Bar, ha trasformato il percorso in una vera e propria pista da brivido.
L'evento, promosso e fortemente voluto dal Comune e dalla Pro Loco di Garessio, è stato un successo strepitoso, reso possibile anche grazie al prezioso contributo della Fondazione CRC. Alla premiazione, il sindaco Luciano Sciandra, insieme all'organizzatore Andrea Tornatore, ha celebrato la vittoria dei ragazzi di Imperiapolis, il cui carretto ha incarnato perfettamente lo spirito della Carrera.
La festa è proseguita in piazza del Comune, il cuore pulsante di questa edizione che ha visto un cambio di percorso tanto apprezzato. A rendere l'atmosfera ancora più unica, la mostra di Tonino Robotti, dedicata a questa tradizione garessina.
Powered by Gmde srl