MENU

Fossano: camionista sospeso perchè ingannava sulle ore di riposo

Aveva manomesso il cronotachigrafo sul camion, truffa scoperta dalla Polizia Stradale

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Polizia Stradale di Cuneo: le infrazioni aumentano del 30%

03/02/2023 - 20:02

Nella mattina del 2 febbraio una pattuglia della Polizia Stradale di Cuneo, nell’ambito dei controlli del traffico commerciale, hanno fermato a Fossano un autotreno immatricolato in Italia e condotto da un cittadino italiano del 1990 che stava effettuando un trasporto di merci.

I dati relativi ai tempi di guida e di riposo, estrapolati dal cronotachigrafo digitale in dotazione al veicolo, mostravano delle evidenti incongruenze. Il veicolo sottoposto a controllo risultava fermo mentre in realtà era regolarmente in movimento. Gli operatori decidevano quindi di accompagnare il veicolo controllato presso un’officina autorizzata per un controllo tecnico approfondito.

Durante l’ispezione, veniva rilevata la presenza all’interno del cruscotto di un congegno elettronico che attivato dall’autista dalla postazione di guida, consentiva per mezzo di una calamita, di bloccare la registrazione dell’attività di guida sostituendola con il riposo.

Per il conducente è immediatamente scattato il ritiro della patente di guida per la successiva sospensione fino a 3 mesi e la contestazione della sanziona amministrativa prevista dal codice della strada di oltre 1.700 euro.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl