12/03/2020 - 16:54
Anche chi esce di casa e si muove a piedi dovrà portare con sé l'autocertificazione per l'emergenza coronavirus. Lo ha precisato il commissario Angelo Borrelli, aggiungendo: "Il consiglio è sempre lo stesso: uscire per lo stretto necessario. Si raccomanda inoltre di rispettare la distanza di un metro come principale criterio di contenimento del virus. In assenza della possibilità di mantenere la distanza è raccomandato l'uso delle mascherine".
Fare passeggiate e andare a correre al parco non è espressamente vietato dal decreto se si va da soli, ma con il trascorrere dei giorni e l’aumentare dei controlli ci si è resi conto che molte persone uscivano e rimanevano fuori per molto tempo utilizzando questa scusa. Invece le disposizioni sono chiare: per fermare il contagio da Coronavirus bisogna stare a casa, evitare ogni tipo di contatto tra le persone.
Altra considerazione: in caso di incidente è molto più difficile essere curati anche perché bisogna evitare in ogni modo di andare nelle strutture ospedaliere e nelle cliniche private.
In un tweet Sandra Zampa, sottosegretario alla Salute ha scritto: «Per chiarezza in tema di coronavirus e comportamenti: lo sport e le attività motorie svolte negli spazi aperti sono ammessi nel rispetto della distanza interpersonale di un metro. In ogni caso bisogna evitare assembramenti». E così ha confermato che non ci sono divieti espliciti. Il governo sul sito ha aggiornato le risposte e ha scritto: «Parchi e giardini pubblici possono restare aperti per garantire lo svolgimento di sport ed attività motorie all’aperto, come previsto dall’art.1 comma 3 del dpcm, a patto che non in gruppo e che si rispetti la distanza interpersonale di un metro».
Powered by Gmde srl