17/03/2020 - 11:21
A Ceva è stato attivato il COC, il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, al fine di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di Ceva, la direzione ed il coordinamento dei servizi di informazione e di assistenza, per fronteggiare qualunque tipo di emergenza dovesse verificarsi. Lo annunciano il sindaco di Ceva Vincenzo Bezzone e l'assessore Nadia Carena. Al momento si è deciso di impiegare il Volontariato di Protezione Civile in attività di sorveglianza e monitoraggio del territorio cebano. Collaboreranno con le autorità preposte per evitare assembramenti e code nel rispetto delle distanze previste dal DPCM 8 marzo 2020 e successivi. In particolare si vigilerà su luoghi sensibili, quali i preingressi dei supermercati e delle farmacie, ove possono manifestarsi delle criticità. Nella giornata di ieri è stato stato diffuso dal Comune, l’elenco delle attività commerciali che effettuano il servizio di spesa a domicilio, per informare il più possibile la popolazione. Inoltre, sotto il porticato del comune, vicino alla bacheca, sono stati messi a disposizione dei cittadini, che ne avessero necessità, i moduli di autocertificazione. "Ringraziamo - dicono gli amministratori - medici, infermieri, OSS, tutti i volontari di Protezione Civile, del GRUPPO CIVICO, ANA, AIB, CROCE BIANCA ed i commercianti per il prezioso lavoro che stanno svolgendo, con il loro sacrificio, a favore della comunità cebana".
Powered by Gmde srl