Nella foto, Gianfranco Porqueddu, presidente del Coni Piemonte
10/06/2020 - 12:26
Il Coni Piemonte ha illustrato sulla piattaforma Zoom il bando per l’assegnazione straordinaria di contributi alle associazioni e società sportive dilettantistiche a sostegno dell'attività giovanile e promozionale per il 2020. L’importo complessivo sarà di 550.000 euro (metà del patrimonio del CONI regionale, sbloccato da Malagò ad inizio maggio) e le domande dovranno pervenire alla segreteria del Comitato Regionale del CONI via e-mail, entro e non oltre le ore 12 di giovedì 18 giugno, unicamente per il tramite dei Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive associate e degli Enti di Promozione Sportiva. Il contributo per ogni singola società sarà compreso tra 1.000 e 5.000 euro e sarà determinato proporzionalmente alla posizione in graduatoria, sulla base delle risorse disponibili e del numero delle domande ammesse.
Il presidente Gianfranco Porqueddu così ha illustrato la situazione: «Dopo il benestare di Malagò all’utilizzo di metà del patrimonio, le modalità operative sono state diramate il 3 giugno e cinque giorni abbiamo mandato la circolare ai vari enti con il regolamento adattato al Piemonte». A spiegarlo il presidente della FIGC Piemonte Stefano Mossino: «Cinque saranno i criteri: consistenza qualità dei vivai, qualità talenti sportivi espressi, qualità attività giovanile svolta, attività giovanile promozionale e partecipazione progetti attività giovanili Coni. Tre invece i parametri: atleti del settore giovanile agonistico, numero gare disputate e risultati conseguiti. Il punteggio minimo sarà di 50 per ottenere il contributo. Vi potranno accedere solo le società dilettantistiche».
Powered by Gmde srl