La slide mostrata nel corso della conferenza stampa
21/10/2020 - 17:13
Arrivano i test rapidi (antigenici) in Piemonte. Da domani (giovedì) saranno disponibili sia per uso pubblico, sia per i privati. L’ha annunciato, in conferenza stampa, mercoledì pomeriggio, il presidente della Regione Alberto Cirio: «Abbiamo chiesto la fornitura allo Stato, ma non abbiamo aspettato quella dotazione. Abbiamo fatto, con il Veneto, una gara per l’acquisto. Ne abbiamo comprato un milione (la dotazione finale sarà di 2,4 milioni), ne sono già arrivati 170 mila. Oggi garantiamo 13mila tamponi tradizionali al giorno. Se l'evoluzione del contagio cresce non basteranno, coi test rapidi siamo pronti a fare di più». Il test rapido dà il risultato nel giro di 15 minuti. Un risparmio di tempo e un vantaggio per evitare ai laboratori alle prese con il test molecolare tradizionale la pressione e il rallentamento che si è verificato negli ultimi mesi.
Saranno privilegiate, nella distribuzione, gratuitamente, in scuole, rsa, pronto soccorso ed ospedali, uffici giudiziari, forze dell’ordine, uffici di interesse pubblico. I test privati (saranno disponibili nel giro di una settimana per entrare a regime) costeranno, invece, tra i 30 ed i 40 euro e saranno disponibili nelle farmacie e negli istituti privati.
Dove si possono fare? Presso tutti i laboratori pubblici e privati, ma anche presso i medici generici (se hanno aderito all'iniziativa) ed i pediatri. Attenzione: in farmacia si ordina solo, non si effettua e si può prenotare da subito. In seguito, se ordinato in farmacia, viene effettuato a casa dei privati dal personale specializzato. A pagamento e nel rispetto di queste regole ciascun cittadino sarà libero di acquistare il test rapido, senza richiesta medica.
Che validità ha il test rapido? Se negativo ha la stessa validità del molecolare tradizionale, quindi riconosciuto ufficialmente. Se positivo, chi l’ha trovato (medico, farmacista ecc.) deve comunicare al Sisp il nome del positivo e far fare il tampone tradizionale. Il paziente “salirà” sulla piattaforma covid della Regione.
Powered by Gmde srl