MENU

COVID

Restrizioni nelle feste, il Governo prende tempo

Si va verso un lockdown di otto giorni nei festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 3 gennaio

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Restrizioni nelle feste, il Governo prende tempo

17/12/2020 - 10:45

Un lockdown, si spera il più limitato possibile, nelle Feste natalizie ci sarà. Ormai pare certo. Alcune Regioni temono un collasso del sistema sanitario a gennaio per la terza ondata di contagi e il Comitato tecnico scientifico è molto preoccupato per gli assembramenti e gli incontri nelle case. Conte ha ammesso ieri sera che «dovrà rafforzare il piano natalizio già definito, perché gli assembramenti dei giorni scorsi hanno destato preoccupazione». Il premier spera di spuntarla con alcune deroghe per le messe e i ricongiungimenti familiari, almeno per chi deve rivedere genitori o nonni anziani e fragili, stabilendo un numero massimo di persone che possano spostarsi, probabilmente due.

E tra le concessioni ci sarebbe anche quella di lasciar partire chi ha già prenotato il viaggio entro il 20 dicembre, dopo quel termine tutti gli spostamenti tra regioni saranno vietati.

Questo sembra lo scenario più probabile: otto giorni da zona rossa per tutta l’Italia dal 24 dicembre al 3 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi (Vigilia, Natale, Santo Stefano, domenica 27 e mercoledì 31 dicembre, Capodanno, 2 e 3 gennaio). Significa che ristoranti e bar saranno chiusi tutto il giorno, le saracinesche dei negozi dovranno restare abbassate e la circolazione bloccata nel territorio del proprio comune.

Se così fosse solo per tre giorni le misure saranno quelle delle zone gialle. Il 28, il 29 e il 30 dicembre si potrà uscire liberamente dalle 5 alle 22, i negozi saranno aperti e bar, ristoranti, pasticcerie e pub chiuderanno alle 18. Ma il coprifuoco potrebbe essere anticipato alle ore 20.

Il Governo attuerebbe tutte queste restrizioni anche per far tornare in classe il 75% delle Superiori per il 7 gennaio, un nodo importante che coinvolge anche il settore dei trasporti scolastici.

Si attende ancora il confronto in particolare con Italia Viva, attese novità nel pomeriggio. Il nuovo Dpcm dovrebbe slittare a domani, 18 dicembre.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl