Il commendator Bruno sul palco del teatro Orsi a Villanova
12/02/2021 - 12:48
VILLANOVA MONDOVÌ - Nel 2014 aveva chiesto la realizzazione di un concorso dedicati agli alunni delle scuole medie di Villanova Mondovì. Michele Bruno sentiva l’esigenza morale e storica di lasciare un insegnamento concreto di fatti di cui la sua vita doveva esser testimone. È morto all’età di 98 anni ed era uno degli ultimi reduci della Seconda guerra mondiale. Era stato intervistato più volte sulle nostre colonne da Giambattista Rulfi. Nato nel 1923 a Frabosa Sottana aveva lavorato come rappresentante di commercio fino alla pensione.
“L’uomo in guerra” era stato il titolo del concorso presentato al teatro “Orsi” di Villanova 7 anni fa, vicini alla ricorrenza del 70° anniversario della conclusione del secondo conflitto mondiale. Michele Bruno era presidente dell’associazione combattenti e reduci e protagonista del libro “Alles Bandieren” pubblicato alcuni anni fa. Con accenni commossi, Bruno aveva ricordato la propria esperienza di giovane soldato, mandato a 19 anni a combattere nell’isola di Rodi. Dopo l’8 settembre ’43 era stato costretto dai tedeschi a lavorare in una miniera di uranio e, successivamente, aveva combattuto con i partigiani di Tito che si opponevano al nazifascismo.
Bruno lascia tre figli ed i nipoti. Nel 1954 si era sposato con la maestra Maria Merlo, scomparsa nel 1993. I funerali si terranno sabato 13 febbraio alle ore 10 nella parrocchiale di Villanova M.vì, rosario venerdì sera sempre nella chiesa di San Lorenzo.
Powered by Gmde srl