MENU

Piemonte, scuole: attesa per le decisioni su Prima media e Scuole dell'Infanzia - GLI APPELLI SI MOLTIPLICANO

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Piemonte, scuole: attesa per le decisioni su Prima media e Scuole dell'Infanzia

Nella foto, i giochi all'interno del nido di Mondovì

04/03/2021 - 13:29

Perché c’è attesa per le prossime decisioni riguardo alle scuole anche per quanto riguarda prima media e Scuole dell’infanzia? Perché la novità dell’ultimo Dpcm è che viene dato mandato alle Regioni di decidere eventuali restrizioni in base al dato dell’incidenza dei contagi. Stiamo parlando sia di aree metropolitane che di province che, in una visione più ampia, di un territorio regionale. Viene presa in considerazione l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi: se superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti oppure se i governatori dovessero riscontrare elementi di gravità tali da dover chiudere le scuole, potranno farlo. Dunque le scuole di ogni ordine e grado potranno chiudere anche in ambito più strettamente locale, all’interno di «aree, anche di ambito comunale». E’ già accaduto, ad esempio, i Comuni e province di regioni che si trovano tra le zone rosso e il cosiddetto arancione rafforzato.  

È in questo contesto che si moltiplicano gli appelli al presidente Alberto Cirio (Regione Piemonte): Quello che sta circolando anche nelle pagine social delle strutture monregalesi è questo: «La situazione sanitaria purtroppo è in netto peggioramento, dopo un anno si parla nuovamente di chiusura delle scuole.

Vogliamo far presente che i servizi educativi 0/6 garantiscono una presenza essenziale per i genitori lavoratori, chiudendoli si rischierebbe anche di coinvolgere e mettere a rischio di nuovo proprio i nonni, ossia una delle fasce più deboli della nostra popolazione ancora non vaccinata

I servizi 0-6 garantiscono ai bimbi una normalità perduta, garantiscono una crescita armonica dei piccoli nel loro essere singoli individui in crescita ma garantiscono anche un approccio alla socialità, nella costruzione del cittadino di domani. Molti bambini risentono ancora della prima lunga chiusura. Vi chiediamo di analizzare a fondo anche questo aspetto.

Noi Abbiamo lavorato per creare piccoli gruppi di bambini, rispettiamo tutte le normative, non abbiamo problemi collegati al trasporto pensateci bene prima di chiudere anche noi»

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl