MENU

Piemonte: si può continuare a raggiungere la “seconda casa” - Arriva la conferma della Regione e della Prefettura

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Piemonte: si può continuare a raggiungere la “seconda casa” - Arriva la conferma della Regione e della Prefettura

06/03/2021 - 19:57

Dalla Regione arrivano solo nel tardo pomeriggio le precisazioni per quanto riguarda la possibilità di raggiungere o meno le “seconde case”. Un’interlocuzione continua, nel pomeriggio, con la Prefettura per chiarire questo aspetto non del tutto chiaro. Come già nel Dpcm di gennaio, anche nel nuovo decreto dell’era Draghi le disposizioni in vigore consentono di fare "rientro" alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette "seconde case". Pertanto, proprio perché si tratta di una possibilità limitata al "rientro", è possibile raggiungere le seconde case, anche in un'altra Regione o Provincia autonoma solo a coloro che possano comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del Decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2. Tale titolo, per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa anteriore al 14 gennaio 2021.  Sono dunque esclusi tutti i titoli di godimento successivi a tale data (comprese le locazioni brevi non soggette a registrazione). Naturalmente, la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente con l’avente titolo, e vi si può recare unicamente tale nucleo. La sussistenza di tutti i requisiti indicati potrà essere comprovata con copia del titolo di godimento avente data certa (art. 2704 del codice civile) o, eventualmente, anche con autocertificazione. La veridicità delle autocertificazioni sarà oggetto di controlli successivi e la falsità di quanto dichiarato costituisce reato.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl