HOME
10/03/2021 - 10:28
I numeri comunicati negli ultimi sette giorni dall’Unità di Crisi spiegano le misure eccezionali adottate da Governo e Regione. L’indice di positività è balzato al 7,79%, con 12.414 nuovi casi su 159.273 test eseguiti: in pratica circa 3.000 positivi in più rispetto ai dati della settimana precedente, ma con circa 17.000 test in più (37.500 nella sola giornata di venerdì). I nuovi positivi sono più del doppio dei guariti, 5.968 negli ultimi sette giorni (un numero comunque in leggera crescita rispetto alla settimana precedente).
Salgono i numeri dei ricoveri ospedalieri e le persone in isolamento domiciliare, arrivate oltre quota 21.000 (non succedeva dallo scorso 3 gennaio).
Il numero di ricoveri in terapia intensiva in tutti gli ospedali della Regione è salito a 228 (+48), mentre quelli nei reparti Covid sono arrivati a 2.432 (+293).
In crescita, anche se contenuta, anche il numero dei decessi: negli ultimi sette giorni sono state comunicate 138 morti per Covid-19 (di queste, 13 sono state registrate nella provincia di Cuneo).
Le persone attualmente positive nelle nostre zone sono 857 (+334 rispetto a martedì scorso): un numero più che raddoppiato nelle ultime due settimane. Per trovare un dato maggiore bisogna tornare indietro allo scorso 15 dicembre. Analizzando gli 80 Comuni sotto la nostra lente di ingrandimento, sono scesi a 25 quelli “Covid-free” e uno, Rocca Cigliè, supera la “soglia di guardia” fissata in 20 positivi ogni 1.000 abitanti. Sensibile aumento in alcuni centri, come Boves e Carrù. I numeri dell’ultima settimana portano la “Granda” oltre la soglia di 250 positivi ogni 100.000 abitanti: prendendo in esame i dati da martedì a martedì siamo a 310,23.
Powered by Gmde srl