MENU

“Restart” (Rai2) a Mondovì e dintorni per parlare della fibra ottica… spenta

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
“Restart” (Rai2) a Mondovì e dintorni per parlare della fibra ottica… spenta

Nella foto, l'assessore Robaldo (Comune Mondovì) intervistato dalla troupe di "Restart"

11/03/2021 - 12:53

Le interviste ad amministratori, operatori scolastici, commercianti ed artigiani. “Restart”, la trasmissione di inchiesta ed approfondimento di Rai2, condotta dalla giornalista Annalisa Bruchi, è stata a Mondovì giovedì mattina con una troupe. Il tema: la fibra ottica nelle nostre zone, con particolare riguardo ai problemi legati al progetto Open Fiber, la società pubblica che si è aggiudicata il bando Infratel per la cablatura dei Comuni inclusi nelle cosiddette “aree bianche” del Piemonte, ossia quelle non ancora raggiunte dalla fibra ottica ultraveloce. Che, in pratica, a Mondovì e nelle zone limitrofe ha trovato talmente tanti intoppi e difficoltà che va a rilento. Tranne alcuni Comuni come Carrù e Villanova Mondovì. Queste criticità sono state spiegate dall’assessore Luca Robaldo (Comune di Mondovì), dal preside dei Licei Bruno Gabetti, dall’artigiano (e consigliere comunale) Roberto Ganzinelli e da alcuni commercianti di Gratteria, frazione monregalese in cui la fibra ottica è stata posizionata, ma non è “accesa”. Presente anche l'ufficio stampa dell'Anci.

Il Comune di Mondovì attende ancora i permessi per i passaggi su proprietà di enti pubblici, ma intanto sta preparando una manifestazione di interesse per attivare eventuali operatori interessati a stendere la fibra ottica nella zone frazionali.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl