18/05/2021 - 07:44
Il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 17 maggio prevede una serie di riaperture in zona gialla, un allentamento del coprifuoco per poi eliminarlo completamente. Il provvedimento prevede alcune riaperture anticipate, come quelle dei centri commerciali nel weekend dal 22 maggio o delle palestre dal 24 maggio, o dei parchi a tema dal 15 giugno. La cena al ristorante anche al chiuso sarà consentita dal 1° giugno, così come il caffè al bancone del bar. I banchetti per i matrimoni e le feste ripartiranno il 15 giugno e gli invitati dovranno essere dotati di green pass. Ecco una serie di domande e risposte sulle novità in arrivo.
CENTRI COMMERCIALI
Il nuovo decreto prevede dal 22 maggio la riapertura di esercizi commerciali in mercati e centri commerciali, gallerie e parchi commerciali nelle giornate festive e prefestive. Dunque dal primo fine settimana dopo l’approvazione del decreto legge si potrà fare shopping nei centri commerciali anche nel weekend.
COPRIFUOCO
Nelle zone bianche dal 1° giugno non vige il coprifuoco. Nelle zone gialle dal 19 maggio - in concomitanza con l’entrata in vigore del decreto legge approvato dal Cdm il 17 maggio - il coprifuoco sarà ridotto di un’ora e passerà dalle 22 alle 23. A partire dal 7 giugno passerà alle 24. É prevista l’abolizione del coprifuoco dal 21 giugno. Resta inteso che il coprifuoco non vige per gli spostamenti legati a lavoro, necessità e salute.
DISCOTECHE
Possono riaprire le discoteche?
Il decreto stabilisce che restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all'aperto o al chiuso.
FESTE
Il decreto prevede la ripartenza delle feste, comprese quelle che si svolgono dopo cerimonie civili e religiose, dal 15 giugno, anche al chiuso. Agli ospiti sarà richiesto il pass.
FORMAZIONE
I corsi di formazione pubblici e privati potranno riprendere le lezioni in presenza dal 1° luglio.
GIOCHI
Il nuovo decreto legge prevede che le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò riaprano dal 1° luglio.
MATRIMONI
Il decreto prevede la ripartenza delle feste, comprese quelle che si svolgono dopo cerimonie civili e religiose (come matrimoni e comunioni) dal 15 giugno, anche al chiuso. Agli ospiti sarà richiesto il pass.
MONTAGNA
Gli impianti di risalita in montagna riapriranno dal 22 maggio e dovranno rispettare specifiche linee guida.
PALESTRE E PISCINE
Il decreto legge ha previsto l’anticipazione della riapertura delle palestre al 24 maggio. Dal 15 maggio hanno già riaperto le piscine all’aperto, mentre dal 1° luglio riaprono anche le piscine al chiuso, i centri benessere e i centri termali, nel rispetto dei protocolli anti Covid.
RISTORAZIONE
Il decreto prevede la riapertura dei ristoranti al chiuso anche la sera dal 1° giugno. Dal 1° giugno sarà consentito anche al chiuso il consumo di cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18, fino alla chiusura prevista dalle norme sul coprifuoco.
SPORT: EVENTI E COMPETIZIONI SPORTIVE
La presenza di pubblico è autorizzata per tutti gli eventi e competizioni sportive dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso nei limiti già fissati: capienza non superiore al 25% di quella massima e numero di spettatori non superiore a mille persone all’aperto e 500 al chiuso.
ZONE BIANCHE
Dal 1° giugno in Italia alcune regioni torneranno ad essere bianche, dunque con regole meno strigenti. Varranno solo le regole di comportamento per evitare i contagi, dunque uso della mascherina e distanziamento. In queste regioni non vige il coprifuoco. Dal 1° giugno saranno bianche Friuli venezia Giulia, Molise e Sardegna, dal 7 giugno anche Abruzzo, Veneto e Liguria.
ZONE GIALLE
Dal 19 maggio - in concomitanza con l’entrata in vigore del decreto legge approvato dal cdm il 17 maggio - nelle zone gialle il coprifuoco passa dalle ore 22 alle ore 23. A partire dal 7 giugno passa alle 24. É previsto il completo superamento del coprifuoco anche nelle zone gialle dal 21 giugno.
RISTORAZIONE
La riapertura dei ristoranti al chiuso anche la sera è prevista dal 1° giugno. Per quello che riguarda la ristorazione in generale era già previsto che dal 1° giugno sarà consentito anche al chiuso il consumo al tavolo dalle ore 5 alle 18.
Powered by Gmde srl