07/06/2021 - 07:15
Oggi (lunedì 7 giugno) si fa un altro passo verso la normalità. La curva epidemica del Coronavirus continua il suo andamento in discesa e le vaccinazioni procedono a buon ritmo. Si allentano così anche le misure anti-Covid e, come deciso dal governo Draghi, da oggi il coprifuoco slitta fino a mezzanotte. Ma non per tutti. La notte si allunga, infatti, di un'ora solo per le regioni gialle, perché per quelle in fascia bianca (da oggi 1 italiano su 5, è in questa zona) la restrizione non è prevista. Il prossimo passo dovrebbe essere il 21 giugno, quando il coprifuoco verrà abolito definitivamente. Anche perchè, per l'inizio dell'estate, tutte le regioni dovrebbero entrare nell'ambita zona bianca.
Zona bianca: chi entra prossima settimana
Ad ambire alla zona bianca dalla prossima settimana, ovvero dal 14 giugno, sono Lazio, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, provincia di Trento e Puglia. Queste sei regioni devono ancora confermare il dato sotto i 50 per tre settimane: quindi la data chiave è il monitoraggio dell'11 giugno per il passaggio in bianco dal 14.
Le regole
In zona bianca vengono meno praticamente tutte le restrizioni, a partire, dal coprifuoco. Restano solo l'obbligo della mascherina e del distanziamento sociale
Calendario riaperture
Il 15 giugno riaprono le fiere. Disco verde anche per le feste dopo i matrimoni, ma con il green pass. Stesso discorso per altre feste e ricevimento dopo cerimonie (religiose o civili), sempre con il green pass. Riaprono anche parchi a tema. Sì a congressi e convegni in presenza.
Il 21 giugno sarà un altro giorno di svolta: segnatevi questa data infatti perché è quella dell'abolizione del coprifuoco.
Altre riaperture sono in programma per il 1 luglio. Riaprono sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Si potrà tornare in piscina al chiuso e il pubblico potrà rientrare nei palazzetti (fino al 25% capienza, massimo 500 persone). Porte aperte negli stabilimenti termali e nei centri benessere. Appuntamento atteso anche per le riaperture dei centri culturali, ricreativi e sociali. I corsi di formazione pubblici e privati torneranno a essere svolti in presenza.
Le discoteche
Tutti vogliono che le discoteche riaprano: Regioni, gestori, sottosegretari del governo. Però, al momento, non c’è ancora una data né un protocollo di sicurezza. Sileri torna a proporre il green pass, così come aveva fatto pochi giorni fa il suo collega Costa. Nel frattempo i gestori minacciano di riaprire comunque a luglio se entro il 21 giugno il governo non darà loro una risposta.
Powered by Gmde srl