09/06/2021 - 10:25
«Da sempre ritengo che sia fondamentale il tracciamento dei contagi e da tecnico mi auguro non sia mai interrotto in Piemonte, come si sta facendo in altre regioni». Ferruccio Fazio è medico, ex ministro della Salute, sindaco di Garessio scelto l’anno scorso dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio per mettere in atto le contromisure alla pandemia più delicate: tracciamento dei contagi e riorganizzazione della medicina del territorio. Oggi le sue parole contano ancora di più perché il Paese sta andando verso le agognate zone bianche secondo i numeri che raccontano una fase diversa della pandemia. Della pericolosità del coronavirus sappiamo qualcosa di più, soprattutto in termini di potenzialità del contagio e della sua diffusione. E poi ci sono i numeri. Tutte le province presentano una riduzione del numero dei casi. Il tasso di incidenza regionale, nella settimana dal 31 maggio al 6 giugno) è di 27.8 casi ogni 100.000 abitanti. Vuol dire che tutte le province piemontesi presentano un tasso di incidenza inferiore al limite dei 50 casi (sempre ogni 100.000 persone). Prosegue dunque (...)
EDIZIONE DI MERCOLEDì 9 GIUGNO 2021
Powered by Gmde srl