28/06/2021 - 07:21
L'Italia tutta in zona bianca, niente coprifuoco e mascherine in tasca all'aperto. Da lunedì 28 giugno inizia una nuova fase nella battaglia contro il Covid, una fase molto simile alla normalità. Grazie al crollo dei contagi nelle ultime settimane (arrivati ormai a meno di mille al giorno), cui ha fatto seguito quello dei ricoveri e dei decessi: le terapie intensive e i ricoveri ordinari sono al 3% di occupazione, ben sotto la soglia di allerta (fissata rispettivamente al 30 e al 40%), l'indice Rt è stabilmente sotto 1 da oltre un mese (ed è fermo da settimane a 0,68-0,69), l'incidenza precipitata ormai a 10 casi per centomila, a un livello che rende possibile il tracciamento dei contatti. C'è, naturalmente, la spada di Damocle della variante delta, arrivata secondo gli ultimi dati Iss a sfiorare il 17% di tutti i contagi Covid nella Penisola, che probabilmente diventerà dominante entro l'estate, e potrebbe portare a un rialzo dei casi. Sarà fondamentale, viene ripetuto dal Governo, vaccinare anche durante l'estate.
LE NUOVE REGOLE
Cancellato ormai il coprifuoco, lunedì sarà un giorno simbolico del cambio di fase: non solo tutte le Regioni in bianco, ma anche l'addio all'obbligo della mascherina all'aperto, dopo il parere del Cts e la relativa ordinanza del ministro Speranza. Si dovrà indossare solo in caso di rischi di assembramento (mercati all'aperto, fiere, code ecc.) e ovviamente se si entra in un negozio, altrimenti basterà averla con sé.
Powered by Gmde srl