FOTOGALLERY
19/07/2021 - 21:11
«Sostenibilità, ricostruzione, spazi in cui la biodiversità si esercita con naturalezza, questo è la nostra idea di "Giardino segreto" per le Ex Orfane di Mondovì». L'architetto e paesaggista Andreas Kipar ed il suo team hanno presentato lunedì pomeriggio il progetto di rigenerazione del Giardino dell’ex Collegio delle Orfane, realizzato dallo Studio "Land" di Milano, su invito dell’associazione Art.ur per Zooart Arca. Spazi per le letture, "area delle farfalle", sentieri, valorizzazione della flora locale, il pozzo, il belvedere, la honey factory. Grazie al confronto con il Comune di Mondovì, il Comizio Agrario della città e l’Ente di gestione Aree Protette delle Alpi Marittime, il team di LAND, capeggiato dal celebre architetto paesaggista Andreas Kipar, ha curato un’articolata proposta progettuale proposta al pubblico ed agli amministratori comunali all'Antico Palazzo di Città di Mondovì Piazza. Subito dopo c'è stata la visita all'area delle Ex Orfane che ospiteranno il nuovo Museo della Stampa e l'iniziativa culturale "Liber", con l'Archivio storico della Città di Mondovì.
Powered by Gmde srl