MENU

Covid, Green Pass al chiuso per i ristoranti dal 5 agosto ed eventi - Discoteche resteranno chiuse. Verso la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Covid, Green Pass al chiuso per i ristoranti dal 5 agosto - Verso la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre

22/07/2021 - 18:32

Lo stato d'emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al 31 dicembre 2021. E' quanto emerge dalla cabina di regia a Palazzo Chigi, confermando le ipotesi della vigilia. Il Green pass dal 5 agosto servirà per accedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti. Il certificato verde - spiegano fonti governative - non sarà invece necessario per consumare al bancone, anche se al chiuso. 

Inoltre sarà necessario per i grandi eventi e per entrare a teatro, al cinema, in palestra, a fiere, congressi, concorsi e anche allo stadio: diventerà obbligatorio a partire dal 5 agosto per tutti i cittadini dai 12 anni in su e sarà valido per chi abbia avuto almeno una dose di vaccino, abbia fatto un tampone negativo nelle 48 ore precedenti o sia guarito dal Covid nei sei mesi precedenti. 

Terapie intensive al 20% e al 30% per le aree mediche per diventare arancioni e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa. 
Sono questi i parametri per il cambio di colore delle regioni messi a punto in Cabina di regia, secondo quanto apprende l'ANSA

Le discoteche resteranno chiuse. Lo ha deciso la cabina di regia che si è riunita a Palazzo Chigi. Nessun accesso, dunque, neanche per i possessori di Green pass. La Lega in cabina di regia avrebbe insistito per l'apertura, con nuove regole.

Treni, aerei, bus e obbligo vaccinale fuori dal dl
Nel decreto legge anti-Covid non dovrebbero esserci norme sull'uso del Green Pass per accedere ai mezzi di trasporto, né quelli di lunga percorrenza - come aerei, trei, navi - né quello pubblico locale come gli autobus, i tram e le metropolitane. Un tema che però, spiegano dalla cabina di regia, "dovrà essere affrontato a stretto giro", forse già la prossima settimana, anche se la novità potrebbe essere introdotta a settembre. Nel decreto non ci sarà nemmeno l'obbligo di vaccinazione per i docenti e i dipendenti della scuola.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl