MENU

HOME

Siccità senza fine: «L’invaso non può più aspettare»

Il grido di allarme di agricoltori, gestori e amministratori: fiumi, vasche e falde in sofferenza dopo due mesi senza pioggia. Le vigne unica “oasi felice”

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Siccità senza fine: «L’invaso non può più aspettare»

25/08/2021 - 09:56

di m.ber

Continua l’estate meno piovosa degli ultimi anni. Le ordinanze emanate nei giorni scorsi dai Comuni sono riuscite a garantire il servizio idropotabile, ma l’agricoltura è in ginocchio. La portata dei fiumi è ai minimi storici, in alcuni casi è al 50% sotto la media stagionale, così come quella di piccoli “serbatoi” come il lago di Pianfei e la falda di Beinette. Il livello delle vasche ai Dho, in valle Ellero, da cui si approvvigiona l’acquedotto di Mondovì è ridotto alla metà rispetto alla situazione considerata ordinaria.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl