31/10/2021 - 07:30
La notte appena trascorsa ci ha riportati l'ora solare: le lancette dell'orologio devono essere arretrate di un'ora. L'ora solare ci accompagnerà per il resto dell'autunno e per tutto l'inverno, dandoci l'impressione che le giornate siano ancora più corte di quanto già non accada per ragioni astronomiche durante i mesi freddi. In realtà le cose non stanno proprio così: con il cambio dell'ora il buio arriverà effettivamente in anticipo al pomeriggio, ma questo verrà compensato dall'opportunità di avere un'ora di luce extra al mattino presto.
Nel 2022 torna l'ora legale?
Ormai da diverso tempo nell'Unione Europea è in atto una discussione riguardo all'abolizione del cambio dell'ora. A tale proposito il 2021 doveva essere nelle intenzioni dei Paesi membri l'anno della svolta, ma alla fine non è stato possibile giungere a una soluzione univoca. L'Italia ha optato per mantenere le cose come stanno, a differenza ad esempio di quanto deciso da Francia e Germania. Per questo motivo nel 2022 si riproporrà nuovamente il passaggio all'ora legale, per la precisione nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo.
Powered by Gmde srl