08/11/2021 - 17:13
Da lunedì 8 novembre sono scattate in tutta Italia le nuove regole sulla gestione dei positivi, messe a punto da Iss, e governo, con l’obiettivo di mantenere il più possibile le lezioni in presenza, e scongiurando la Dad.
LA CIRCOLARE
Il ministero dell’Istruzione assieme alla Salute, hanno, infatti, inviato alle scuole il protocollo con le nuove indicazioni - in base alla quale la quarantena scatta in automatico solo in base a un piccolo focolaio con tre casi in una classe - corredato da una circolare con le spiegazioni tecniche per i presidi. È la risposta alle proteste dei giorni scorsi per le troppe responsabilità scaricate, secondo i sindacati, sulle scuole.
LE NUOVE REGOLE ANTI DAD
Per i bambini sotto i 6 anni è prevista la quarantena di 10 giorni dell’intera classe anche in presenza di un solo caso positivo. Per quanto riguarda la scuola prima e secondaria, in caso di un solo caso positivo tra gli studenti si procederà a testare l’intera classe con tampone (molecolare o antigenico) e a far rientrare a scuola i soggetti negativi che dovranno sottoporsi ad un ulteriore tampone dopo 5 giorni per riscontrare eventuali positività emergenti. In presenza di due casi positivi nella classe, per i soggetti vaccinati/negativizzati negli ultimi 6 mesi non verrà attivata la quarantena ma si procederà con un tampone che, se negativo, dovrà essere ripetuto dopo 5 giorni; è prevista invece la quarantena per i non vaccinati/negativizzati da più̀ di sei mesi. In presenza di tre o più casi positivi scatta la quarantena per l’intera classe.
Powered by Gmde srl