MENU

Mondolè e vaccinazioni: l’hub vaccinale sarà nella Conca di Prato Nevoso

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondolè e vaccinazioni: l’hub vaccinale sarà nella Conca di Prato Nevoso

28/12/2021 - 08:01

Le montagne del Monregalese avranno il loro hub vaccinale nei giorni vicini al Capodanno. Accade a Prato Nevoso, dove sarà allestito, nella Conca, una tensostruttura da parte della Protezione civile. La notizia è trapelata lunedì, confermata con un comunicato ufficiale della Regione, martedì mattina. Il 30 dicembre e sarà aperto a tutti, le vaccinazioni si svolgeranno dalle 9.30 alle 1.: residenti, sciatori e turisti. Sarà necessario, come al solito, per accedere alla vaccinazione, tessera sanitaria, documento di riconoscimento e la compilazione del consenso informato e dell’anamnesi.

L’iniziativa (anche ad Alagna ed al Sestriere) sarà realizzata in collaborazione con i Comuni e le Aziende sanitarie locali e i gestori degli impianti sciistici.

Sarà possibile ricevere la prima dose con accesso diretto o la terza dose nel caso di coloro che hanno già un appuntamento programmato in quello stesso giorno in uno degli hub vaccinali delle Asl piemontesi e che potranno cogliere l’occasione di una giornata sulla neve per ricevere il vaccino in alta quota.

Possono accedere all’iniziativa gli over12 che hanno il domicilio sanitario in Piemonte.

A Prato Nevoso sarà possibile ricevere il vaccino nelle tensostrutture messe a disposizione dalla Protezione Civile, in collaborazione con la Croce Rossa, in via Corona Boreale 1. Sarà possibile accedere ad accesso diretto o prenotando sul sito di Prato Nevoso Ski.

“Un modo per avvicinarci al Capodanno continuando a sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza del vaccino - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi e il vicepresidente e assessore alla Montagna Fabio Carosso, insieme all’assessore al Turismo Vittoria Poggio e allo Sport Fabrizio Ricca -. Speriamo che per chi non ha ancora fatto la prima dose sia una occasione, un incentivo per riceverla, e per chi invece ha già l’appuntamento quel giorno per la terza dose un modo per ricevere la protezione del vaccino senza rinunciare a una giornata sulle nostre splendide montagne”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl